Novità

Correlation of Vulnerability and Damage between Artistic Assets and Structural Elements: The DataBAES Archive for the Conservation Planning of CH Masonry Buildings in Seismic Areas

Historical buildings in seismic hazard-prone regions need specific measures in safety protection, largely due to the presence of artistic assets and/or decorations, both movable (e.g., statues, pinnacles, etc.) and unmovable (e.g., frescoes, valuable plasters or wall paintings, mosaics, and stuccoes). A correlation of damage between structural...

Share Post
Read More

REQUEST FOR OFFER

Background on the issuing organization   Venetian Cluster is the only productive cluster of cultural and environmental heritage in Italy. Its main target is to realize national and international projects about innovation, technological transfer, internationalisation and training for the public and private supply chain of the sector of...

Share Post
Read More

NUOVE TECNOLOGIE ICT PER IL MUSEO D’ARTE ORIENTALE

Progetto Interreg Italia-Croazia Standard+ Call 2017 USEFALL – Unesco Site Experience For All   Il Museo d'Arte Orientale e Venetian Cluster   hanno il piacere di invitarLa alla presentazione del progetto NUOVE TECNOLOGIE ICT PER IL MUSEO D’ARTE ORIENTALE   Museo d'Arte Orientale, Venezia, 21 Maggio 2019, ore 14.30 - 17.30   L’evento sarà l’occasione...

Share Post
Read More

SOLUZIONI INNOVATIVE PER L’ORTO BOTANICO: APP E SILENT PLAY PER L’ACCESSIBILITA’

Evento di lancio SOLUZIONI INNOVATIVE PER L’ORTO BOTANICO: APP E SILENT PLAY PER L’ACCESSIBILITA’ Progetto Interreg Italia-Croazia Standard+ USEFALL – Unesco Site Experience For All   Progetto Il progetto Interreg Italia-Croazia USEFALL vuole migliorare l’accessibilità delle fasce deboli (disabili, anziani e bambini) al patrimonio storico-artistico partendo dai siti UNESCO tramite soluzioni...

Share Post
Read More

CINA: UN INTERESSE IN ESPANSIONE PER LE COMPETENZE ITALIANE

Si è conclusa la scorsa settimana giovedì 22 Novembre la missione di Sergio Calò in Cina, nella città di Changsha, per la verifica della sostenibilità e le condizioni economiche per l’insediamento delle imprese italiane all’interno del progetto HBTOWN, dopo l’inaugurazione del 29 settembre, a distanza di...

Share Post
Read More

LE SFIDE CHE LE PERSONE CON DISABILITA’ AFFRONTANO ALL’INTERNO DEI SITI UNESCO

Seminario LE SFIDE CHE LE PERSONE CON DISABILITA’ AFFRONTANO ALL’INTERNO DEI SITI UNESCO Progetto Interreg USEFALL – Unesco Site Experience For All   21 novembre 2018 Teatro Botanico, Orto Botanico di Padova,   Programma   Progetto Il progetto Interreg Italia-Croazia USEFALL vuole migliorare l’accessibilità delle fasce deboli (disabili, anziani e bambini) al patrimonio storico-artistico partendo dai...

Share Post
Read More