Novità

AVVIO DEL PROGETTO USEFALL

Kick-off meeting per l’avvio del progetto USEFALL 22-23 Febbraio 2018 Il primo incontro pubblico del progetto "Standard +" USEFALL - Unesco Site Experience for All si terrà presso il Museo d'Arte della Città di Ravenna il 22-23 Febbraio 2018.   http://www.italy-croatia.eu/content/usefall-kick-meeeting   Le due giornate sono organizzate dal Comune di Ravenna,...

Share Post
Read More

CINA – PROGETTO DI PROMOZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANE

Progetto di promozione delle competenze italiane per il restauro, la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali Chongqing - Marzo 2018   ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con Venetian Heritage Cluster sostiene un nuovo Progetto di promozione  delle competenze...

Share Post
Read More

FINANZIAMENTO PER IL PROGETTO RUINS

RUINS - SUSTAINABLE REUSE, PRESERVATION AND MODERN MANAGEMENT OF HISTORICAL RUINS   Il Programma di Cooperazione Territoriale Interreg Central Europe ha approvato e finanziato il progetto “RUINS - SUSTAINABLE REUSE, PRESERVATION AND MODERN MANAGEMENT OF HISTORICAL RUINS”.   Venetian Heritage Cluster è Project Partner del progetto con Politechnicka Lubelska...

Share Post
Read More

USEFALL – Unesco Site Experience For All

È stato approvato e finanziato il progetto “USEFALL - Unesco Site Experience For All”  (2014 - 2020 Interreg Italy - Croatia Standard +)   Venetian Heritage Cluster è Project Partner ed insieme agli altri partecipanti e al Comune di Ravenna-Museo d'Arte della città (Lead Partner), la Fondazione Aquileia, le...

Share Post
Read More

“Restauro di materiali in pietra, dipinti murali e mosaici”

KIEV- INCONTRO PER LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO: "Restauro di materiali in pietra, dipinti murali e mosaici - introduzione tecnica e sintesi metodologica”     Venetian Heritage Cluster, il Direttore dei siti UNESCO di Santa Sophia e di Kyiv-Pechersk Lavra e il Ministero della Cultura Ucraina si sono incontrati...

Share Post
Read More

PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE – “Cina Export”

Progetto di internazionalizzazione e fornitura di prodotti e tecnologie innovative per il patrimonio culturale in Cina. Gli obiettivi sono: istituzionali: mantenere ed incrementare i rapporti con i partner cinesi e massimi rappresentanti degli apparati governativi di riferimento nel settore del Restauro/Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali...

Share Post
Read More

VENETIAN HERITAGE CLUSTER ASSISTE ESAPOLIS

ALLESTIMENTO MULTIMEDIALE DEL MUSEO DI ESAPOLIS     Venetian Heritage Cluster si occupa dello sviluppo di attività innovative per il settore turistico e sta assistendo il museo di Esapolis in un progetto di allestimento multimediale.   Esapolis è il primo grande insettario d’Italia ed è il frutto di una proficua...

Share Post
Read More

ACCORDO ITALIA – CINA PER IL RESTAURO DEL SITO UNESCO DI DAZU

Primo accordo internazionale per il restauro del Sito UNESCO Archeologico di Dazu   L’ accordo firmato tra Venetian Heritage Cluster e la Academy of Dazu Rocks Carvings segna l’inizio di una collaborazione fra Italia e Cina con lo scopo di salvaguardare, monitorare e valorizzare il sito archeologico delle...

Share Post
Read More

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI KIEV

Convegno internazionale a Kiev : "Musei e restauro come strumenti per preservare il patrimonio culturale, le sfide del presente"   Dal 5 al 9 giugno  Ucraina ci sarà il convegno internazionale di Kiev organizzato da alcune tra le più importanti realtà che operano nel campo dei beni...

Share Post
Read More

RICONOSCIMENTO DELLA RETE INNOVATIVA REGIONALE

"VENETIAN INNOVATION CLUSTER FOR CULTURAL AND ENVIRONMENTAL HERITAGE" RICONOSCIUTA RETE INNOVATIVA REGIONALE   E' con grande piacere che comunichiamo che Venetian Innovation Cluster for Cultural and Environmental Heritage è stata  riconosciuta dalla Regione Veneto come Rete Innovativa Regionale.   Con la delibera della Giunta regionale DGR 301 del 14...

Share Post
Read More