Novità

CINA: UN MERCATO IN ESPANSIONE PER LE AZIENDE ITALIANE

Da tempo Venetian Cluster opera in ambito internazionale per promuovere le competenze, i prodotti e le tecnologie italiane per il patrimonio culturale e ambientale e per supportare il loro trasferimento a paesi terzi tramite il suo servizio di Assistenza all’Internazionalizzazione. Questo servizio rappresenta un’opportunità per le aziende italiane per essere...

Share Post
Read More

WORKSHOP A CHENGDU, CINA

Venetian Cluster è lieta di presentarvi il workshop     TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE E COSTRUZIONE E GESTIONE DEI MUSEI   21 e 22 Settembre Chengdu, Cina       A Chengdu, capoluogo della provincia sud-occidentale di Sichuan, il Consolato Generale e l’Ambasciata italiana in Cina realizzano con le massime istituzioni locali il workshop “Tutela Del Patrimonio Culturale E...

Share Post
Read More

WORKSHOP PROGETTO USEFALL

  Venetian Cluster è lieta di invitarvi al workshop   LE SFIDE CHE LE PERSONE CON DISABILITA’ AFFRONTANO ALL’INTERNO DEI SITI UNESCO   25 Settembre 2018 Padova Teatro Botanico, Orto Botanico     Il progetto Interreg Italia-Croazia USEFALL vuole migliorare l’accessibilità delle fasce deboli (disabili, anziani e bambini) al patrimonio storico-artistico partendo dai siti UNESCO tramite soluzioni...

Share Post
Read More

NASCE RESEARCH

Venetian Cluster è lieta di presentarvi una nuova realtà,     RESEARCH     Si tratta del primo laboratorio europeo di nano-tecnologie ed innovazione dedicato al restauro ed alla conservazione delle opere monumentali, artistiche antiche e contemporanee.   Laboratori con esperienza ventennale hanno unito know how, competenze specifiche e tecnologie per creare RESEARCH e offrire risultati...

Share Post
Read More

PORDENONE: PRIMO POLO CERTIFICATO INDUSTRIA 4.0

Siamo lieti di comunicare che il Polo Tecnologico di Pordenone è stato riconosciuto come   Primo Polo Nazionale certificato CTT - Centro di Trasferimento Tecnologico del Piano Industria 4.0   ai sensi del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico ed a seguito della certificazione rilasciata da Unioncamere.   Una notizia importante...

Share Post
Read More

INAUGURAZIONE HBTOWN

Venetian Cluster è lieta di annunciare   INAUGURAZIONE DEL COMPLESSO HBTOWN   28 Settembre 2018     Venerdì 28 Settembre 2018 si terrà a Changsha, in Cina, la cerimonia d'inaugurazione del complesso HBTown.   Il progetto, dedicato all’eccellenze italiane e in particolare a Venezia e Assisi, ha realizzato 36 edifici in stile ricreando intere aree delle nostre due splendide città,...

Share Post
Read More

Convegno Seismic Engineering Meets Seismic Architecture

Venetian Cluster è lieta di segnalare     SEISMIC ENGINEERING MEETS SEISMIC ARCHITECTURE   10 Luglio 2018   il convegno internazionale sulle tecnologie antisismiche e la ricostruzione del Messico post-terremoto   Il convegno si svolgerà a Venezia presso la sala convento del Bauer Palladio Hotel il 10 Luglio alle ore 10.00 ed è volto...

Share Post
Read More

SERVIZIO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

INTERNAZIONALIZZAZIONE: UN'OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE   Il Servizio di Assistenza all’Internazionalizzazione rappresenta un'opportunità per vendere prodotti e competenze all'estero.   Il Venetian Cluster ha predisposto per le aziende due modalità di affiancamento:   L’ACCORDO FLAT, un abbonamento annuo per area geografica e tipologia di prodotto che permette di conoscere meglio il mercato e iniziarne...

Share Post
Read More

PROGETTO SETA – INAUGURAZIONE

Giovedì 21 Giugno 2018 alle ore 18.00 si terrà l’inaugurazione della mostra “Progetto Seta: progetto di  nascita e sviluppo di un Distretto Serico” presso lo Urban Center di Rovereto.     Il progetto è dedicato alla nascita e allo sviluppo di un sistema integrato culturale ed economico della...

Share Post
Read More

PROGETTO HBTOWN

CHANGSHA - CINA Siamo lieti di comunicare che Venetian Cluster collabora alla realizzazione del progetto HBTown in Changsha, Cina.   Il progetto prevede la costruzione di 36 edifici in stile Venezia e Assisi per insediare aziende italiane e promuovere il nostro export. I lavori, che saranno conclusi a settembre del 2018, sono molto ambiziosi e...

Share Post
Read More