
FRIEND CCI – BANDO DI FINANZIAMENTO PER L’INNOVAZIONE DELLE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE
Il bando “FRIEND CCI: Open Call for project proposals dedicated to SMEs” apre ufficialmente oggi 21 luglio 2023 e chiuderà il 30 settembre 2023
Obiettivi. Il 1° bando mira a sostenere le PMI in:
- Sviluppare e implementare progetti intersettoriali volti a portare innovazione a livello di prodotti e/o di processi/tecnologie, con un focus specifico sulle esigenze legate alla twin transition (insieme di transizione verde e digitale);
- Favorire la cross-fertilization e l’innovazione tra PMI di ecosistemi diversi;
- internazionalizzarsi, per favorire l’accesso alle catene di approvvigionamento e di valore globali.
Il sostegno comporterà attività di formazione e riqualificazione obbligatorie, in base alle esigenze specifiche delle PMI, comprese le competenze necessarie per la transizione verde e digitale. Inoltre, come parte del sostegno, alle PMI verrà chiesto di includere attività di internazionalizzazione, in base al loro livello di preparazione.
Obiettivi obbligatori:
Il bando offre la possibilità di scegliere almeno uno tra due obiettivi obbligatori. I consorzi candidati devono puntare a presentare progetti congiunti che abbiano come obiettivo almeno uno o entrambi gli obiettivi obbligatori:
- Introdurre o migliorare le innovazioni di prodotto;
- Adottare processi e tecnologie per rafforzare la trasformazione in un’economia più verde e digitale.
(tutte le attività che possono essere inserite nel progetto per raggiungere gli obiettivi obbligatori sono meglio descritti all’interno del bando)
Candidati eleggibili:
Consorzi che contengono micro, piccole e medie imprese.
Ulteriori criteri di ammissibilità sono disponibili a pagina 7 del Bando FriendCCI per le PMI – Testo integrale del bando.
Come candidarsi:
Presentare la proposta sulla piattaforma di presentazione dei cluster https://clustersubmissionplatform.eu/eurocluster_post/friend-cci-smes-o registrandosi e compilando i campi richiesti in 3 fasi:
- Fase 1: INFORMAZIONI SUL CANDIDATO. Completare i campi con le informazioni sulla propria azienda;
- Fase 2: INFORMAZIONI SUL PROGETTO. Compilare i campi con le informazioni sul progetto;
- Fase 3: ALLEGATI. In questa fase è necessario caricare gli allegati obbligatori nel formato richiesto.
Processo di valutazione:
Il processo di valutazione è descritto in dettaglio a pag. 11 del bando.
Comunicazione dei risultati:
Al termine del periodo di valutazione, che si prevede durerà fino alla fine di ottobre 2023, FRIEND CCI Eurocluster informerà ciascun consorzio candidato del punteggio ottenuto e dei risultati della valutazione. L’elenco dei vincitori sarà pubblicato sulla piattaforma di presentazione dei cluster con il rispettivo punteggio, oltre che diffuso attraverso altri canali. I vincitori saranno avvisati via e-mail, per questo motivo devono assicurarsi di inserire nella domanda e-mail che vengono controllate frequentemente.
Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria@venetiancluster.eu