Newsletter

Il progetto REFREsh si chiude e apre le porte dei centri culturali Europei

REFREsh: REVITALIZATION OF INDUSTRIAL HERITAGE, le battute finali Originariamente previsto a Freiberg, l'incontro finale dei partner del progetto si è svolto online il 15 settembre 2020. All'incontro hanno partecipato 19 rappresentanti di dieci partner del progetto e due rappresentanti del Segretariato generale. I rappresentanti di ogni partner - Alexander Eisenblätter (PP2), David Sörös...

Share Post
Read More

A chiusura del progetto RUINS: attività e risultati

Attività e valorizzazione del patrimonio medievale europeo: alcuni spunti dal progetto RUINS   La chiusura del progetto RUINS ha visto diverse attività, tra le quali la realizzazione di un piano di gestione per la valorizzazione delle rovine medievali presenti nel sito di Villa Beatrice d'Este a Baone...

Share Post
Read More

Musei: collaborazioni a livello europeo e spazi innovativi

L'azione proposta offrirà ai musei l'opportunità di lavorare con partner creativi e tecnologici e tra loro, attraverso progetti sperimentali, per applicare le tecnologie digitali a un'area di lavoro o attività selezionata, in modo innovativo. Può partecipare almeno un soggetto giuridico stabilito in uno Stato membro dell'UE o Paese associato a Horizon...

Share Post
Read More

Opportunità di sostegno all’internazionalizzazione

POR FESR - Asse 1. Azione 1.1.2 "Sostegno per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese"   Con il presente bando la Regione intende sostenere le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze alle imprese, favorendo i processi di progettazione e sperimentazione delle...

Share Post
Read More

Bando a favore della tutela e valorizzazione del patrimonio Veneto

Bando a tutela, valorizzazione, promozione del patrimonio linguistico e culturale Veneto     Contributi per attività proposte da soggetti aventi titolo a presentare la domanda secondo art.6 della Legge 8/07:    Comuni, loro associazioni e Consorzi, Comunità Montane, enti pubblici e privati, istituti e associazioni senza scopo di lucro,...

Share Post
Read More

FORMAZIONE gratuita – Nuove competenze per i professionisti del Cultural Heritage

Venetian Cluster propone alle aziende la partecipazione gratuita alla formazione sulle COMPETENZE NUOVE PER I PROFESSIONISTI DEL CULTURAL HERITAGE   La proposta progettuale si fonda sulla necessità di dare maggiore visibilità ai professionisti “tecnici” del cultural heritage veneto in quanto “costruttori” dell’idea e spesso anche della sostanza...

Share Post
Read More

Erogazione di contributi per interventi di adeguamento delle strutture turistico-ricettive al rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie

POR FESR 2014-2020. Asse 3. Azione 3.3.4 – Sub-azione C) “Bando per l'erogazione di contributi per interventi di adeguamento delle strutture turistico-ricettive al rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie previste dalle normative nazionali e dalle linee guida per la riapertura e l'ordinario svolgimento delle attività turistiche, in conseguenza...

Share Post
Read More

Posizione aperta: Sviluppatore applicazioni parte back end

Università di Padova, in collaborazione con Venetian Cluster, cerca sviluppatore informatico entro il 28 Settembre 2020   BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ’ DI RICERCA nell'ambito del progetto dal Titolo “Card 3D - Carta Archeologica Digitale per la Regione Veneto”   E’ indetta una selezione...

Share Post
Read More