Loggia
20/07/2025

Loggia

Il servizio Loggia è il servizio specifico per progetti legati a edifici storici e architettonici.

 

Loggia di Venetian Cluster offre un approccio integrato per valorizzare il patrimonio culturale:

valutazione, progettazione strategica, e costruzione di modelli di sostenibilità economica per trasformare il patrimonio in risorsa viva per la comunità.

 

Il cuore del servizio è la sostenibilità economica degli edifici storici, un aspetto spesso sottovalutato nella fase di progettazione. Intervenire su immobili vincolati o di pregio richiede non solo sensibilità culturale e tecnica, ma anche una visione economica chiara e replicabile.

Cos'è la Loggia?

La loggia è un ambiente architettonico veneziano aperto su un lato, spesso adibito a incontri pubblici.

Loggia è il nostro servizio per rigenerare gli immobili storici e farli vivere nel futuro, un progetto di rigenerazione complesso e interconnesso.

 

Rigenerare il passato per costruire futuro

 

Come lavoriamo
  • Valutazione dell’intervento: Analizziamo le caratteristiche storiche e tecniche del bene.

  • Progettazione strategica: Definiamo insieme un piano integrato e sostenibile.

  • Sostenibilità economica: Costruiamo modelli di gestione ibridi e strategie di finanziamento.

  • Indicatori di impatto: Ti aiutiamo a misurare e comunicare il valore generato.

 

Punti di Forza
  • Approccio integrato: Economia, cultura e ambiente si fondono per un progetto completo.

  • Esperienza nella valorizzazione: Conosciamo i vincoli e le potenzialità degli edifici storici.

  • Capacità attrattiva: Progetti solidi che attirano investimenti e bandi.

 

Descrizione completa

Loggia – Sostenibilità economica edifici storici e progettazione strategica

 

Nella tradizione veneziana, la loggia è uno spazio architettonico aperto su un lato, situato spesso nei palazzi pubblici o religiosi. Un luogo di passaggio, incontro, dibattito.

Simbolo di relazione tra interno ed esterno, tra storia e comunità, oggi dà il nome al servizio che Venetian Cluster dedica agli interventi su edifici storici e architettonici.

Loggia è il nostro strumento di accompagnamento per chi vuole rigenerare il patrimonio esistente, con un approccio integrato, sostenibile e orientato al lungo periodo.

 

Con Loggia ti aiutiamo a:

  • Valutare l’intervento dal punto di vista storico, tecnico e progettuale
  • Costruire un piano strategico con il coinvolgimento di partner tecnici e istituzionali
  • Integrare una sostenibilità economica, ambientale e culturale, che renda l’intervento credibile, finanziabile e duraturo

 

Tra le azioni specifiche:

  • Analisi delle prospettive economiche di gestione dell’immobile (es. utilizzi ibridi, gestione pubblico/privato, piani di entrata)
  • Integrazione di soluzioni tecnologiche compatibili con i vincoli architettonici e paesaggistici
  • Definizione di strategie di fruizione inclusiva (es. attività culturali, sociali, educative)
  • Supporto nella stesura di indicatori di impatto per facilitare l’accesso a bandi, investimenti o finanziamenti strutturali

 

Loggia si rivolge a comuni, enti ecclesiastici, fondazioni, enti culturali e pubbliche amministrazioni che vogliono valorizzare i propri beni immobili non solo come interventi di restauro, ma come veri progetti di rigenerazione capaci di creare valore sociale, culturale ed economico.

 

Investire nella sostenibilità economica degli edifici storici significa garantire una seconda vita al patrimonio, evitando l’abbandono e costruendo nuove forme di utilità pubblica.

 

Rigenera il tuo edificio. Riattiva la tua comunità.

Con Loggia, il patrimonio si fa futuro.

 

Vantaggi:

  • Approccio integrato: uniamo valorizzazione culturale, efficienza energetica e sostenibilità economica.
  • Modelli di gestione su misura: creiamo soluzioni ibride tra pubblico e privato.
  • Strategie per la fruizione inclusiva: rendiamo il tuo spazio accessibile e vivo.
  • Attrattività per bandi e investimenti: strutturiamo indicatori solidi per accedere a risorse concrete.