
Progetto INDICE – Innovazioni digitali per le imprese culturali e creative
Progetto finanziato con il PR Veneto FESR 2021-2027
Titolo progetto: INnovazioni Digitali per le Imprese Culturali e creativE (INDICE)
Acronimo: INDICE
Area tematica: Cultura e Creatività – Tecnologie digitali per le ICC
Programma: DGR 729/2024 – Regione del Veneto
Durata: Luglio 2024 – Dicembre 2026
Capofila: Cluster Management Network – RIR Venetian Cluster
Budget totale: € 1.681.034,59
Obiettivi del progetto INDICE
Il progetto INDICE nasce per favorire l’adozione e l’integrazione delle tecnologie digitali all’interno delle imprese culturali e creative (ICC) della Regione Veneto.
L’obiettivo principale è rafforzare la capacità innovativa del settore attraverso la sperimentazione di soluzioni tecnologiche avanzate – tra cui Big Data, Intelligenza Artificiale, Digital Twin, realtà aumentata e biometriche – e la realizzazione di una piattaforma regionale unica per la gestione e la valorizzazione dei dati digitali.
INDICE punta inoltre a supportare la transizione digitale, la sostenibilità e la competitività del sistema produttivo culturale, facilitando il dialogo tra imprese, università, pubbliche amministrazioni e stakeholder.
Cosa prevede il progetto INDICE
Il progetto INDICE è articolato in cinque pacchetti di lavoro (WP), ognuno dedicato allo sviluppo e alla sperimentazione di una tecnologia digitale al servizio delle industrie culturali e creative venete:
-
WP1 – Mappatura dinamica del settore ICC attraverso Big Data e text mining, con lo sviluppo di indicatori di innovazione digitale territoriali.
-
WP2 – Gestione intelligente e sicura del patrimonio culturale storico con l’uso di Digital Twin e sensori IoT per la valutazione dei rischi.
-
WP3 – Creazione di un’esperienza digitale immersiva sulla Prima Guerra Mondiale con avatar 3D e tour virtuali interattivi.
-
WP4 – A.R.I.A.: sistema museale innovativo con riconoscimento facciale, IA e realtà aumentata per offrire esperienze personalizzate e inclusive.
-
WP5 – Digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio archeologico, con LLM (Large Language Models), chatbot, interfacce conversazionali e una piattaforma di archiviazione avanzata.
Elemento trasversale a tutti i WP è la piattaforma DAM – Digital Asset Management, un hub digitale per l’accesso, la consultazione e la valorizzazione dei dati prodotti, destinato a imprese, enti pubblici e operatori culturali.
I partner del progetto INDICE
Il progetto INDICE è promosso dalla Rete Innovativa Regionale Venetian Cluster e coinvolge un ampio partenariato pubblico-privato, composto da:
Organismi di ricerca:
-
Università Ca’ Foscari Venezia
-
Università degli Studi di Padova
-
Università degli Studi di Verona
-
Università IUAV di Venezia
Imprese e soggetti coinvolti:
-
Almaviva – The Italian Innovation Company S.p.A.
-
ITS srl
-
Neiko srl
-
Synthema Artificial Intelligence srl
-
ArtGlass srl
-
RiskApp srl
-
Venetian Cluster Srl
L’azione congiunta di università e imprese garantisce un forte impatto territoriale, favorendo lo sviluppo di competenze digitali, la creazione di nuovi modelli di business e l’integrazione tra innovazione tecnologica e cultura.