05/06/2025
Creatività,
Cultura
Piccoli consorzi,
Privati

SOILSCAPE Open Call

Bando SOILSCAPE Open Call

Scadenza

30 settembre 2025 – ore 17:00 CET

Descrizione sintetica

Il bando europeo SOILSCAPE Open Call mira a promuovere la soil literacy attraverso approcci artistici e creativi. Con un budget complessivo di 2.010.000 euro, finanzia progetti che integrano arte e sensibilizzazione sulla protezione del suolo, coinvolgendo cittadini e comunità in attività innovative e partecipative.

A chi è rivolto

Possono candidarsi:

  • Singoli individui;

  • Piccoli consorzi (fino a 3 partner).

I progetti devono essere presentati da soggetti legalmente costituiti e con capacità di gestire le attività proposte.

Finalità del bando

  • Aumentare la consapevolezza sull’importanza del suolo attraverso l’arte;

  • Coinvolgere le comunità in attività creative legate alla protezione del suolo;

  • Sviluppare strumenti educativi e comunicativi innovativi per promuovere la soil literacy.

Fondi disponibili

  • Budget totale: 2.010.000 euro;

  • Categoria 1 – SOILSCAPE FSTP: 12 progetti finanziati, durata 6, 12 o 18 mesi;

  • Categoria 2 – Soil Orchestra FSTP: 24 progetti finanziati, uno per ciascuna delle 8 Soil Orchestras, durata 18 mesi;

  • Contributo massimo per progetto: fino a 40.000 euro.

Scadenze e modalità

  • Apertura call: 2 giugno 2025;

  • Scadenza per la presentazione delle domande: 30 settembre 2025, ore 17:00 CET;

  • Modalità di presentazione: tramite il portale ufficiale soilscape.eu.

Link al bando

Consulta il bando completo sul sito ufficiale di SOILSCAPE

Supporto e consulenza

Hai un progetto in linea con le finalità di questo bando?

Il team di Venetian Cluster è a tua disposizione per fornire consulenza personalizzata, assisterti nella valutazione dell’idoneità e accompagnarti nella predisposizione della candidatura.