INTERREG IPA ADRION – Second Call for Proposals
Nome Bando
INTERREG IPA ADRION – 2nd Call for Proposals
Scadenza
30 giugno 2025 – ore 13:00 CET
Descrizione sintetica
La seconda call del programma INTERREG IPA ADRION sostiene progetti di cooperazione transnazionale volti a rendere l’area adriatico-ionica più intelligente, verde, resiliente, connessa e carbon neutral. Il bando promuove partenariati strategici tra attori pubblici e privati dell’area interessata, favorendo l’innovazione, la sostenibilità e l’integrazione territoriale.
A chi è rivolto
Il bando è rivolto a enti pubblici, organizzazioni non governative, università, centri di ricerca, imprese e altri soggetti con sede nelle regioni ammissibili di Italia, Slovenia, Croazia, Grecia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e San Marino.
Finalità del bando
-
Rafforzare le capacità di innovazione dei territori dell’area adriatico-ionica.
-
Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione di disastri naturali e antropici.
-
Sostenere la tutela ambientale e la mobilità sostenibile, con un focus sulla decarbonizzazione.
-
Incentivare la cooperazione istituzionale e territoriale su scala macroregionale.
Fondi disponibili
21,87 milioni di euro, con contributi a fondo perduto fino all’85% del budget progettuale.
Scadenze e modalità
-
Scadenza per la presentazione delle proposte progettuali: 30 giugno 2025, ore 13:00 (CET)
-
I progetti devono coinvolgere partnership transnazionali con soggetti di almeno tre paesi partecipanti.
-
Le proposte devono ricadere in una delle priorità e specifici obiettivi indicati: innovazione, resilienza climatica, tutela ambientale, mobilità sostenibile.
Link al bando
Consulta il bando sul sito ufficiale INTERREG IPA ADRION
Supporto e consulenza
Hai un progetto in linea con le finalità dell’avviso?
Il team di Venetian Cluster è a tua disposizione per fornire consulenza personalizzata, assisterti nella valutazione dell’idoneità e accompagnarti nella predisposizione della candidatura.