CETPartnership Joint Call 2025
Bando CETPartnership Joint Call 2025
Scadenza
-
Pre-proposal: 9 ottobre 2025, ore 14:00 CET
-
Full proposal: 12 marzo 2026, ore 14:00 CET
Descrizione sintetica
La CETPartnership Joint Call 2025 è la quarta call transnazionale promossa dalla Clean Energy Transition Partnership, cofinanziata dall’Unione Europea. L’obiettivo è sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (RDI) che accelerino la transizione verso un’energia pulita, contribuendo alla neutralità climatica entro il 2050. La call è strutturata in 10 moduli tematici (Call Modules) che coprono un ampio spettro di tecnologie e soluzioni di sistema necessarie per la transizione verde.
A chi è rivolto
Consorzi composti da almeno tre entità legali indipendenti provenienti da almeno tre paesi partecipanti alla call, di cui almeno due devono essere Stati membri dell’UE o Paesi associati a Horizon Europe. Le entità possono includere università, centri di ricerca, PMI, enti pubblici e organizzazioni non profit.
Finalità del bando
Finanziare progetti RDI che affrontino le sfide della transizione energetica pulita attraverso:
-
Sviluppo e dimostrazione di tecnologie e soluzioni per la transizione dei sistemi energetici.
-
Costruzione di ecosistemi di innovazione transnazionali.
-
Superamento della frammentazione nel panorama della ricerca e innovazione.
Fondi disponibili
Budget totale di circa 80 milioni di euro, impegnati da organizzazioni di finanziamento nazionali e regionali di oltre 30 paesi in Europa e oltre. I fondi saranno erogati direttamente ai partner beneficiari dalle rispettive organizzazioni di finanziamento nazionali/regionali.
Scadenze e modalità
-
Apertura pre-proposal: 11 giugno 2025
-
Scadenza pre-proposal: 9 ottobre 2025, ore 14:00 CET
-
Apertura full proposal: 9 gennaio 2026
-
Scadenza full proposal: 12 marzo 2026, ore 14:00 CET
-
Comunicazione decisioni di finanziamento: metà giugno 2026
-
Inizio progetti: tra 1 settembre e 15 dicembre 2026
La call prevede un processo in due fasi: presentazione di una pre-proposal seguita, se selezionata, dalla presentazione di una full proposal. I progetti devono essere presentati attraverso la piattaforma di submission dedicata.
Link al bando
https://cetpartnership.eu/calls/joint-call-2025
Supporto e consulenza
Hai un progetto in linea con le finalità di questo bando?
Il team di Venetian Cluster è a tua disposizione per fornire consulenza personalizzata, assisterti nella valutazione dell’idoneità e accompagnarti nella predisposizione della candidatura.